Enasco Reggio Emilia
L’Enasco è il patronato che tutela i diritti dei lavoratori, in particolare degli autonomi del commercio, del turismo e dei servizi.
Da trentacinque anni al servizio dei cittadini, L’Enasco è specialista in materia previdenziale e assistenziale. L’assistenza è gratuita, per tutti i cittadini in Italia e nel mondo, attraverso 800 sportelli e 1.500 operatori professionisti.
E’ presente sul territorio reggiano con una sede provinciale (Reggio Emilia) e sei sedi zonali (Castelnovo di Sotto, Correggio, Guastalla, Montecchio, Scandiano, Castelnovo ne’ Monti).
Reggio Emilia – Sede provinciale
Viale Timavo 43 – 42121 Reggio Emilia (RE)
Tel.: 0522 708552-553
Fax: 0522 239442
Email: enasco.re@enasco.it
Orari:
lunedì e giovedì 8.30-13.00 15.00-17.00
martedì,mercoledì, venerdì 8.30-14.30
Castelnovo di Sotto
Via Dante Alighieri 3/a
Tel.: 0522 688711
Orari:
dal lunedì al venerdì 8.30-12.30
lunedì, martedì, giovedì 14.30-18.30
Correggio
Via Carlo V 4
Tel.: 0522 642600
Orari:
dal lunedì al venerdì 8.30-12.30
lunedì, martedì, giovedì 14.30-18.30
Guastalla
Via Don T. Soragna 6
Tel.: 0522 827811 – 0522 827834
Fax: 0522 827806
Orari:
martedì e giovedì 8.30-12.30
Montecchio
Piazza Repubblica 12
Tel.: 0522 866549
Orari:
dal lunedì al venerdì 8.30-12.30
lunedì, martedì, giovedì 14.30-18.30
Scandiano
Via Tognoli 2
Tel.: 0522 981141
Orari:
dal lunedì al venerdì 8.30-12.30
lunedì, martedì, giovedì 14.30-18.30
Castelnovo ne’ Monti
Piazza Peretti 1
Tel.: 0522 810010
Orari:
dal lunedì al venerdì 8.30-12.30
lunedì, martedì, giovedì 14.30-18.30
CST EBURT Reggio Emilia
Il Centro Servizi Territoriali C.S.T. EBURT è un organismo unitario e paritetico, previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Settore Turismo, al quale partecipano le Associazioni dei datori di lavoro aderenti a Confcommercio Emilia Romagna e le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori CGIL, CISL e UIL.
Nel 2010 il CST ha istituito la commissione tecnica per il rilascio dei pareri di conformità per i contratti di apprendistato.
Coordinatore: Patrizia Pizzetti (Confcommercio)
Vice Coordinatore: Luca Marchesini (FILCAMS CGIL)
Riferimenti
Viale Timavo 43 – 42121 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522 506347 – Fax 0522 506410
Email info@entebilaterale.re.it
Web www.ebtreggioemilia.it
Segreteria: Elisa Mezzofanti
EBT – Ente Bilaterale del terziario
L’Ente Bilaterale Terziario Distribuzione e Servizi della Provincia di Reggio Emilia (EBTDS) è un’associazione senza scopo di lucro nata, conformemente a quanto previsto dall’art. 16 del CCNL del Commercio, in accordo con Confcommercio Reggio Emilia e FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL, UILTuCS-UIL.
L’EBTDS ha il compito di dare alle imprese la possibilità di applicare in modo più articolato i Contratti Collettivi di categoria, di erogare servizi a imprese e lavoratori, di semplificare le procedure burocratiche.
Ad oggi l’Ente Bilaterale, dopo accurato esame delle pratiche da parte della Commissione Tecnica Paritetica:
- approva contratti di apprendistato con durata di 48 mesi
- rilascia pareri di conformità per contratti di apprendistato professionalizzante
Offre inoltre corsi di formazione gratuiti e/o parzialmente gratuiti per dipendenti e datori di lavoro delle imprese versanti. L’Ente Bilaterale TDS della Provincia di Reggio Emilia è retto da uno Statuto e da un Regolamento approvato per la disciplina delle sue attività in data 1° luglio 2000.
È stato reso operativo con stipula dell’accordo sindacale territoriale del 17 dicembre 2001.
Nel 2008, a fronte delle difficoltà dei lavoratori e delle aziende dovute alla crisi economica, è stato istituito il fondo di sostegno al reddito, il cui regolamento definisce le modalità attraverso cui aziende e lavoratori vi possono far ricorso.
Nel 2009 è stata costituita una commissione tecnica per l’approvazione dei progetti di formazione finanziati mediante il fondo For.Te.: attraverso l’Ente Bilaterale, le imprese interessate possono così richiedere il parere della commissione al fine di ottenere un maggior punteggio per l’approvazione dei propri progetti di formazione.
Comitato Direttivo
- Patrizia Pizzetti (Confcommercio) – Presidente
- Luca Chierici (Filcams Cgil) – Vice Presidente
- Lorenzo Tollari (Uiltucs Uil)
- Enrico Gobbi (Fisascat Cisl)
- Alessandro Grande (Confcommercio)
- Lara Marastoni (Confcommercio)
Riferimenti
Viale Timavo 43 – 42121 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522 506.347 – Fax 0522 506.410
Email info@entebilaterale.re.it
Web www.ebtreggioemilia.it
Segreteria: Elisa Mezzofanti
Organismi collegati:
OPP – Organismo Paritetico Provinciale
In applicazione di quanto previsto all’art 20 del d. lgs. n. 626/94 e dell’accordo interconfederale del 18/11/96 applicativo della legge stessa si è costituito, all’interno dell’Ente Bilaterale Terziario Distribuzione e Servizi della Provincia di Reggio Emilia l’ Organismo Paritetico Provinciale (O.P.P.) per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, del settore Commercio Turismo e Servizi, con funzione di orientamento e promozione di interventi.
Coordinatore: Luca Marchesini (FILCAMS CGIL)
Vice Coordinatore: Patrizia Pizzetti (CONFCOMMERCIO)
Consorzio Reggio Tricolore

Reggio Emilia, una città dove la gente, cordiale ed ospitale, rende piacevole un soggiorno nelle sue terre e nelle cittadine che ancora oggi parlano di storia, guerre, domini e conquiste… Percorsi storici, culturali, naturalistici e gastronomici che possono indurre il viaggiatore a una sosta nella nostra città e nella sua provincia, che raccoglie in sé tratti singolari di arte e cultura, del buon vivere e dei piaceri della tavola.
Presidente: Francesca Lombardini