Il programma di convenzioni alberghiere promosso da Federalberghi offre agli alberghi associati la possibilità accedere a importanti segmenti di mercato.
Federalberghi ha realizzato nel corso degli anni numerosi accordi con importanti enti pubblici e privati, ai quali offre la possibilità di effettuare prenotazioni alberghiere usufruendo di tariffe agevolate.
Di seguito, elenchiamo gli elementi di principale interesse per le aziende alberghiere e forniamo informazioni sulle modalità di partecipazione.

Nessuna commissione di vendita

Non è richiesta alle aziende alberghiere alcuna commissione in relazione ai servizi venduti ai soggetti convenzionati. Pertanto, lo sconto praticato al cliente è ampiamente compensato dall’assenza delle commissioni che normalmente vengono pagate ai portali di prenotazione alberghiera. Con un doppio vantaggio, pertanto: per il cliente e per la struttura alberghiera.

Tariffe preferenziali

La struttura ricettiva che aderisce alle convenzioni si impegna ad applicare ai clienti convenzionati uno sconto minimo del 5% sulle tariffe effettivamente praticate on line. Le tariffe preferenziali sono consultabili sul sito www.convenzioni.italyhotels.it, in area riservata protetta da password, che consente anche di effettuare la prenotazione in tempo reale.

Soggetti convenzionati

Il personale delle pubbliche amministrazioni, quando si reca in missione, è obbligato a pernottare presso strutture convenzionate. Per rispondere a tale esigenza, è stata realizzata la convenzione “Federalberghi – Pubbliche Amministrazioni”.
Una platea altrettanto numerosa è costituita dai soci delle federazioni sportive aderenti al CONI, per i quali Federalberghi ha elaborato la convenzione “Ospitalità sportiva”. Ulteriori accordi sono stati stipulati, nell’ambito della convenzione “Ospitalità su misura”, con Enti e Associazioni pubbliche e private.
Di particolare rilevanza è l’accordo con Confcommercio, che coinvolge oltre un milione di persone (imprenditori, familiari, collaboratori e dipendenti). Anche quest’anno la convenzione è stata promossa mediante 400.000 copie della brochure che Confcommercio ha predisposto per la campagna associativa 2021.

Infrastruttura

Il sistema è basato sulla piattaforma ItalyHOTELS, il portale di prenotazione alberghiera del sistema Federalberghi, realizzato in collaborazione con AEC Vertical Booking. Tutte le aziende che aderiscono alle convenzioni sono pubblicate automaticamente anche sul portale ItalyHOTELS.it e sulle relative sezioni territoriali, senza costi aggiuntivi.

Channel manager

Gli alberghi possono aggiornare automaticamente disponibilità di camere e prezzi, mediante il proprio channel manager.
ItalyHOTELS ha già attivato l’interfaccia con 27 operatori, tra cui lo stesso Vertical Booking, Blastness, Fastbooking, Rate Tiger, Booking Expert, Simplebooking, EasyChannelManager, Figaro, Leoportal, ParityRate, Sysdat, WuBook, Ericson, Gpdati, Passepartout, ErmesHotels, MMone, Hotnet, Hotel-net, Terotero, IperChannelManager, Phobs, IH Selena, Vivido, Otelia, Octorate e Bookingevolution. Sono state inoltre avviate le attività propedeutiche alla realizzazione di ulteriori interfacce con altri operatori che ne hanno fatto richiesta.

Rinnovo del contratto

Le strutture alberghiere che hanno partecipato al programma convenzioni nell’anno 2020 possono confermare l’adesione per l’anno 2021 senza alcun costo.

Prima adesione

In caso di prima adesione, il corrispettivo è fissato in € 183,00 (150,00 +iva) per ciascuna struttura ricettiva e comprende anche l’elaborazione, la traduzione in lingua inglese e il primo caricamento della scheda dell’hotel.

Durata del servizio

L’albergo ha diritto a usufruire del servizio per un periodo di dodici mesi, a decorrere dalla data di adesione al programma. Ad esempio, le iscrizioni effettuate il 15 marzo 2021 saranno valide sino al 14 marzo 2022.

Modalità di adesione

L’adesione è riservata alle aziende associate al sistema Federalberghi. Per aderire, occorre inviare alla Federazione il modulo allegato, compilato in tutte le sue parti e vidimato dall’Associazione territoriale Confcommercio-Federalberghi di appartenenza.
Successivamente, le aziende riceveranno un messaggio di posta elettronica contenente un link a un modulo online, parzialmente precompilato con i dati della struttura.
Ciascuna azienda dovrà verificare i propri dati, integrandoli e modificandoli se necessario, e indicare i dati della persona che ha curato l’iscrizione, che serviranno come futuro contatto per gli aspetti tecnico-amministrativi.
La procedura di adesione online si completerà col pagamento mediante carta di credito. In alternativa, sarà possibile pagare mediante bonifico bancario. Successivamente, l’albergo riceverà una mail di conferma che conterrà anche username e password necessari per l’accesso all’extranet del portale.

Imprese non associate

Le imprese ricettive non associate al sistema Confcommercio-Federalberghi possono ugualmente aderire alle convenzioni dopo aver aderito al sistema associativo. Per aderire al sistema potete trovare qui la sede più vicina per contattarci.